STUDIO LEGALE PALUMBIERI
  • Studio
  • Blog
  • Storia
  • persone
  • Contatti

19/2/2018

I semi di albicocca? Contengono cianuro

Read Now
 
L’intervento dell’EFSA e della Commissione Europea
Picture
Come la mela di Biancaneve. Un frutto bellissimo – e anche particolarmente buono – come l’albicocca cela un veleno altrettanto potente. Parliamo dell’acido cianidrico (HCN), altrimenti detto cianuro, che può essere sprigionato dalla amigdalina contenuta nel seme di questo frutto. Tale sostanza, dopo l’ingestione, si trasforma nel suo ione cianuro (CN) il quale, arrestando alcune reazioni della respirazione cellulare, può provocare febbre, mal di testa, nervosismo, ipotensione, febbre, dolori muscolari e articolari.
Nonostante ciò, si sono diffusi online articoli e post che sottolineavano le proprietà antitumorali dei semi stessi. Tali proprietà, pur non essendo in alcun modo scientificamente provate, hanno comunque generato un flusso di acquisto che ha determinato l’EFSA – l’Autorità europea per la sicurezza alimentare - ad intervenire.
In particolare, l’Autorità ha evidenziato che “il gruppo di esperti scientifici sui contaminanti nella catena alimentare (CONTAM) dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha adottato un parere scientifico sui rischi acuti per la salute connessi alla presenza di glicosidi cianogenicinei semi di albicocca grezzi e nei loro prodotti derivati”.
Il gruppo, quindi, ha individuato una dose acuta di riferimento (DAR) di 20 μg/kg di peso corporeo. In sostanza, la DAR sarebbe superata già con il consumo di pochissimi semi di albicocca non trasformati.
La Commissione, infine, è intervenuta con il regolamento (UE) 2017/1237 modificando il regolamento (CE) n. 1881/2006 e prevedendo che
“L'operatore che immette sul mercato semi di albicocca non trasformati interi, macinati, moliti, frantumati, tritati per il consumatore finale dimostra, su richiesta dell'autorità competente, che il prodotto commercializzato rispetta il tenore massimo”.

Share

Details

    Categories

    All
    Diritto Alimentare
    Diritto Civile
    Diritto Dell'informatica
    Diritto Di Famiglia
    Diritto Penale
    Diritto Privacy
    Diritto Processuale Civile
    Diritto Tributario
    English
    Fashion Law
    Marchi E Brevetti
    Responsabilità Civile

    Archives

    April 2022
    January 2022
    November 2021
    September 2021
    May 2021
    March 2021
    November 2020
    September 2020
    June 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017


    RSS Feed



Pagine

Studio
Persone
Contatti
© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED.
Avv. Alfonso Palumbieri
​Partita I.V.A. 03827740725
Via Indipendenza, 22, 76121, Barletta (BT) 
Privacy Policy
Informativa cookies
Diritti art. 7
  • Studio
  • Blog
  • Storia
  • persone
  • Contatti