STUDIO LEGALE PALUMBIERI
  • Studio
  • Blog
  • Storia
  • persone
  • Contatti
Cosa sono i cookies ?Il parlamento Europeo ha emanato nel maggio 2011 una nuova legge sulla privacy che obbliga i siti internet a richiedere il permesso degli utenti ad utilizzare i cookies relativi ai servizi offerti. La EU Cookie Law (legge europea sui cookies) è stata approvata anche in Italia entrando in vigore un anno dopo, il 1 giugno 2012 con decreto legislativo 69/2012 e 70/2012.
Cos’è un Cookie?I cookie (letteralmente biscottini) sono dei piccoli file di tipo testuale utilizzati per memorizzare preferenze, dati e informazioni relative alla navigazione e all’uso del sito internet in oggetto (autenticazioni utente, lingua, preferenze di visualizzazione delle pagine). Ciascuna di queste informazioni utili alla navigazione o a fini di analisi statistiche viene utilizzata ad ogni visita. I cookie scadono e verranno distrutti in funzione di come sono stati impostati dai proprietari del sito.
Quali sono le disposizioni di questa nuova legge?La giurisdizione italiana passa da un regolamento “opt-out“, in cui i cookie venivano liberalizzati senza discriminazioni, a una legislazione di tipo “opt-in” in cui è necessario richiedere alla propria utenza un consenso espresso, senza il quale i cookies non possono essere attivati, a meno che i “biscottini” non siano necessari alla prestazione del servizio richiesto (articolo 2-5 della Direttiva).
Quali sono i soggetti sottoposti a queste disposizioni?Tutti i siti internet comunitari in cui la persona/organizzazione cade sotto la giurisdizione europea, indipendentemente da dove risiede fisicamente il server che utilizza i cookies, devono sottostare a questa normativa. E’ tuttavia necessario distinguere due macro-categorie di cookies (fermo restando l’obbligo di legge):
·         First-party Cookie: sono i cookie gestiti direttamente dal sito internet in oggetto. In genere sono i cookie necessari a raccogliere informazioni statistiche sull’esperienza dell’utente (durata della visita, numero di click, etc.) e quelli relativi alla personalizzazione della navigazione (form di login, personalizzazione della grafica, etc)
·         Third-party Cookie: sono salvati sul computer dell’utente da soggetti terzi, come i social network e le agenzia di pubblicità. La remarketing di Google Adwords, ad esempio, salva dei cookies che scadono dopo un numero definito di giorni e servono a costruire segmenti di interessi basati sulle pagine visitate dall’utente.

Pagine

Studio
Persone
Contatti
© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED.
Avv. Alfonso Palumbieri
​Partita I.V.A. 03827740725
Via Indipendenza, 22, 76121, Barletta (BT) 
Privacy Policy
Informativa cookies
Diritti art. 7
  • Studio
  • Blog
  • Storia
  • persone
  • Contatti