STUDIO LEGALE PALUMBIERI
  • Studio
  • Blog
  • Storia
  • persone
  • Contatti

16/3/2018

Etichettatura a semaforo: MARS si defila

Comments

Read Now
 
di Elio Palumbieri
Picture
Il modello dell’etichettatura a semaforo perde i primi pezzi. La ricerca, infatti, di una soluzione gradita ai consumatori non ha portato a buoni risultati e Mars ha deciso di abbandonare Coca-Cola, Mondelèz International, Unilever e PepsiCo chiedendo una soluzione europea al problema. In particolare, ad assumere rilevanza per la decisione della multinazionale, è stata la necessità di fare il punto della situazione tramite un Regolamento UE volto all’armonizzazione della materia.

Ad essere particolarmente critica nei confronti dell’etichettatura a semaforo era stata, tra le altre, la ONG foodwatch, un gruppo d'interesse focalizzato sulla protezione dei diritti dei consumatori, la quale aveva sostenuto che il modello dei semafori britannici permettesse di mostrare meno “luci rosse” consentendo, quindi, di vendere come sani prodotti che, in realtà, non lo erano.

Tale sistema di etichettatura riporta per 100g di alimento il contenuto in grassi, grassi saturi, sale e zuccheri ed evidenzia segnalando, con i colori del semaforo, i valori elevati, di media e bassa intensità. In tal modo l’etichetta segnala, con il colore rosso, i contenuti pericolosi per la nostra salute. Tale modello, tuttavia, è stato ampiamente criticato in particolar modo perché prende in considerazione 100g di prodotto anche nei casi in cui, come per l’olio d’oliva, risulti pressoché impossibile consumarne una tale quantità giornaliera.

Sono in molti, adesso, a spingere per l’applicazione delle etichette nutrizionali francesi, definite nutri-score, nelle quali il rosso indica un alimento da assumere con moderazione, il giallo invita al consumo non esagerato e il verde indica un cibo sano.

Share

Comments
Details

    Categories

    All
    Diritto Alimentare
    Diritto Civile
    Diritto Dell'informatica
    Diritto Di Famiglia
    Diritto Penale
    Diritto Privacy
    Diritto Processuale Civile
    Diritto Tributario
    English
    Fashion Law
    Marchi E Brevetti
    Responsabilità Civile

    Archives

    April 2022
    January 2022
    November 2021
    September 2021
    May 2021
    March 2021
    November 2020
    September 2020
    June 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017


    RSS Feed



Pagine

Studio
Persone
Contatti
© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED.
Avv. Alfonso Palumbieri
​Partita I.V.A. 03827740725
Via Indipendenza, 22, 76121, Barletta (BT) 
Privacy Policy
Informativa cookies
Diritti art. 7
  • Studio
  • Blog
  • Storia
  • persone
  • Contatti